+39 06 80 69 14 79
EN
IT
aliant-legal
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat
speciale-assistenza-legale-alle-imprese

COVID-19 e clausole “material adverse change” nei contratti di compravendita di partecipazioni

6 aprile 2020legalgrounds1

In questo articolo vengono analizzati sinteticamente i possibili effetti dell’epidemia da COVID-19 con specifico riferimento all’azionabilità delle clausole di c.d. “material adverse change” (“MAC”).

Nella prassi commerciale, tali clausole sono spesso previste nei contratti di compravendita di partecipazioni (“share purchase agreements”), laddove siano disciplinati gli effetti sfavorevoli di eventi che potrebbero intervenire tra il momento del c.d. signing e quello del c.d. closing. Dunque, si fa riferimento ad ogni evento o cambiamento che abbia, o sia ragionevolmente prevedibile che possa avere, come effetto quello di rendere il perfezionamento dell’operazione particolarmente oneroso per l’acquirente e/o impedirlo del tutto e/o di pregiudicare in modo significativo l’attività aziendale, i beni, le condizioni finanziarie, commerciali o le prospettive della società target.

Nell’ordinamento giuridico di civil law, così come in quello di common law il contenuto della clausola MAC è rimesso esclusivamente all’autonomia negoziale delle parti e dipende dall’esito delle trattative tra le stesse. A seconda dell’esito della negoziazione tra le parti e quindi della formulazione della clausola MAC, le conseguenze del COVID-19 potrebbero far scattare i rimedi previsti dalla clausola stessa.

Indice

  • 1 Cosa cambia nei contratti di compravendita di partecipazioni già in essere?
  • 2 Applicabilità della clausola MAC per contratti di compravendita in corso

Cosa cambia nei contratti di compravendita di partecipazioni già in essere?

Con riferimento ai contratti di compravendita di partecipazioni già stipulati prima d’ora, la natura eccezionale ed il contenuto dei Provvedimenti COVID-19 costituiscono eventi straordinari, imprevedibili ed indipendenti dalla volontà delle parti. Tuttavia, occorrerà fare un’analisi caso per caso del contenuto della clausola di volta in volta pattuita tra le parti, al fine di valutare se tali circostanze possano legittimare l’acquirente ad invocare l’applicazione della clausola MAC ed i rimedi ad essa collegati.

In particolare, tale valutazione dipenderà in concreto da una pluralità di fattori quali ad esempio:

  • il tenore letterale della clausola MAC;
  • la durata (tanto più lunga sarà la durata attesa delle misure previste dai Provvedimenti COVID-19, tanto maggiore sarà il pregiudizio sofferto dall’acquirente e dalla società target);
  • il settore di attività della società target.

Quanto più ampia sarà la definizione della clausola MAC contenuta all’interno del contratto di compravendita di partecipazioni e quanto più presenti saranno in concreto i fattori sopra elencati, tanto maggiori potranno essere le possibilità per l’acquirente di invocare l’applicazione della clausola MAC e dei rimedi ad essa collegati a causa dell’epidemia e dei Provvedimenti COVID-19.

Applicabilità della clausola MAC per contratti di compravendita in corso

Con riferimento ai contratti di compravendita di partecipazioni in corso di attuale negoziazione o che verranno sottoscritti da ora in avanti, le parti dovrebbero valutare con attenzione come disciplinare il possibile impatto dell’epidemia negli accordi contrattuali, apportando modifiche ai contratti laddove si trovino ancora nel periodo di transizione tra signing e closing, per chiarire, ad esempio, se tale circostanza costituisca o meno una clausola MAC.

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

LEGAL GROUNDS resta a completa disposizione dei propri clienti per monitorare l’evolversi della situazione e della normativa vigente, nonché per supportarli nello studio e nell’attuazione delle azioni più adeguate a garantirne la continuità aziendale e l’operatività commerciale.
contatta i nostri avvocati


Prossimo Post La “Sicurezza delle cure” e la Gestione del rischio sanitario ai tempi del Coronavirus

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano

Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA, MILANO e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Alimentare

Diritto Alimentare

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Mariangela Zito

Mariangela Zito

Antonino Quattrone

Antonino Quattrone

Elisa Noto

Elisa Noto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credits
© Copyright 2013 - 2022 Aliant Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web