+39 06 80 69 14 79
EN
IT
aliant-legal
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat
speciale-assistenza-legale-alle-imprese

COVID-19 riduzione delle soglie per la comunicazione delle partecipazioni rilevanti ai sensi dell’art. 120 tuf e regime di trasparenza rafforzata

15 aprile 2020legalgrounds1

La CONSOB, con delibera 21304/2020 (qui di seguito “Delibera”), ha introdotto un regime di trasparenza rafforzata sulle partecipazioni rilevanti in alcune società quotate, andando ad integrare temporaneamente il disposto di cui all’art. 120, comma 2, del TUF.

Tale Delibera, che durerà tre mesi dalla data della sua entrata in vigore, trae origine dall’andamento del corso dei titoli azionari quotati sull’MTA correlato alla diffusione dell’epidemia da COVID- 19 ed e? volta a rafforzare gli obblighi di trasparenza in una fase di forti turbolenze del mercato finanziario. Ciò, in un periodo di congiuntura economico-finanziaria caratterizzato da un marcato ribasso del valore dei titoli azionari.

La Delibera, dunque, ha abbassato le soglie di partecipazioni rilevanti come segue:
— all’1% per gli emittenti ad elevato valore corrente di mercato e azionariato particolarmente diffuso (precedentemente fissata al 3%); in particolare si fa riferimento a 38 società quotate elencate nella sezione A dell’Allegato alla Delibera;
— al 3% per le PMI (precedentemente fissata al 5%); in particolare si fa riferimento a 10 società PMI indicate nella sezione B dell’Allegato.

Al superamento delle suddette soglie scatta l’obbligo per le società di comunicare la partecipazione nel capitale. Restano ferme le esenzioni dagli obblighi di comunicazione delle partecipazioni rilevanti previste dall’art. 119-bis del Regolamento Emittenti.

È fondamentale, inoltre, distinguere due categorie di investitori, rispetto ai quali si generano gli effetti della Delibera:
a) INVESTITORI CHE HANNO COMPIUTO OPERAZIONI DI ACQUISTO SU TITOLI AZIONARI.
Tali investitori devono procedere alla comunicazione a CONSOB e alla società partecipata, entro 10 giorni dalla data in cui si verifica il superamento della soglia dell’1% o del 3%.

b) INVESTITORI CHE NON HANNO COMPIUTO OPERAZIONI DI ACQUISTO SU TITOLI AZIONARI, MA CHE SONO IN POSSESSO DI UNA PARTECIPAZIONE PREGRESSA.
Cioè coloro che, alla data di entrata in vigore della Delibera, posseggono una partecipazione pregressa pari ad una percentuale compresa tra la nuova soglia rilevante e quella prevista dal TUF (soglia compresa tra l’1% e il 3% o tra il 3% e il 5%). In tal caso gli investitori sono tenuti a dare comunicazione della propria partecipazione – avendo superato la nuova soglia rilevante pari all’ 1% e al 3% – entro 10 giorni lavorativi dall’entrata in vigore della Delibera, anche se nell’ultimo periodo non hanno acquistato azioni.

In conclusione, analizzando gli effetti della Delibera, è possibile riscontrare (i) da un lato l’obiettivo perseguito da CONSOB di tutelare la trasparenza del mercato in un periodo complesso riconducibile alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 e (ii) dall’altro la possibilità, per le società, di avere un’evidenza più chiara della composizione del proprio azionariato.

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

LEGAL GROUNDS resta a completa disposizione dei propri clienti per monitorare l’evolversi della situazione e della normativa vigente, nonché per supportarli nello studio e nell’attuazione delle azioni più adeguate a garantirne la continuità aziendale e l’operatività commerciale.
contatta i nostri avvocati


Post precedente Certificazione per le imprese che operano nei mercati internazionali colpite dell’emergenza sanitaria COVID-19 Prossimo Post Il decreto “Cura Italia” e i chiarimenti del MEF sulle misure di sostegno alle imprese

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano

Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA, MILANO e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Alimentare

Diritto Alimentare

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Mariangela Zito

Mariangela Zito

Antonino Quattrone

Antonino Quattrone

Elisa Noto

Elisa Noto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credits
© Copyright 2013 - 2022 Aliant Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web