logo2logo63-bianco
EN
IT
CONTATTI
ON LINE CHAT
MENU
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat
speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Covid-19: il ruolo fondamentale dell’organismo di vigilanza

23 aprile 2020legalgrounds1

L’emergenza sanitaria attuale sta avendo un forte impatto sulla vita delle imprese italiane e straniere, le quali si trovano di fronte alla necessità di verificare costantemente l’adeguatezza dei propri presidi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Indice

  • 1 L’OdV e il modello organizzativo per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro
    • 1.1 Le figure e gli organi deputati alla gestione del rischio in azienda
  • 2 Il documento di Valutazione dei Rischi, lo strumento per tutelare i dipendenti
  • 3 Conseguenze legali per la mancata valutazione dei rischi

L’OdV e il modello organizzativo per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro

In questo contesto in continuo divenire, dunque, l’Organismo di Vigilanza (c.d. “OdV”) ha il compito di supportare i vertici aziendali, coinvolti nella gestione dell’emergenza epidemiologica, identificando i rischi potenziali e le relative misure per mitigarli.

Le figure e gli organi deputati alla gestione del rischio in azienda

Al fine di verificare l’efficacia del sistema in relazione alle prescrizioni del D.lgs. 231/2001 e del Modello Organizzativo (c.d. “Modello”) adottato, l’OdV, dovrà monitorare i flussi informativi reciproci con l’organo direttivo e gli altri soggetti deputati alla gestione del rischio, tra i quali rientrano:

  • il Responsabile dell’Ufficio HR,
  • il Responsabile dell’Ufficio Legale,
  • il Responsabile dell’Ufficio Compliance, l’RSPP,
  • il medico competente e il datore di lavoro.

Il documento di Valutazione dei Rischi, lo strumento per tutelare i dipendenti

Tali soggetti avranno il compito di valutare il rischio da contagio da COVID-19 ed adottare le conseguenti misure di prevenzione per tutelare i propri dipendenti, con eventuale implementazione nel Documento di Valutazione dei Rischi (c.d. “DVR”). Nel caso in cui il datore di lavoro abbia attuato le suddette modifiche, l’OdV dovrà essere tempestivamente informato al fine di mitigare eventuali rischi di contagio e a sua volta potrà anche promuovere azioni necessarie finalizzate al contenimento dell’epidemia.

Conseguenze legali per la mancata valutazione dei rischi

In tale ambito le conseguenze da omissione o ritardata adozione delle misure di prevenzione potrebbero sostanziare la realizzazione di tipologie di reati-presupposto, come ad esempio quelle previste dall’art. 25-septies del D.lgs.231/2001 in materia di sicurezza del lavoro, quali l’omessa od insufficiente sorveglianza sanitaria e la mancata valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione agli agenti biologici presenti nell’ambiente laddove da ciò derivi il contagio dei lavoratori in azienda.

In tale contesto, quindi, l’OdV è chiamato a monitorare l’implementazione dei protocolli di sicurezza anti-contagio e la corretta attuazione degli stessi da parte delle aziende, eventualmente suggerendo talune integrazioni del Modello Organizzativo.

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

LEGAL GROUNDS resta a completa disposizione dei propri clienti per monitorare l’evolversi della situazione e della normativa vigente, nonché per supportarli nello studio e nell’attuazione delle azioni più adeguate a garantirne la continuità aziendale e l’operatività commerciale.
contatta i nostri avvocati


Post precedente Il sostegno dell’UE al settore agroalimentare Prossimo Post L’attività di produzione nel settore alimentare

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano

Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA, MILANO e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Alimentare

Diritto Alimentare

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Diritto dell’Energia

Diritto dell’Energia

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Paola Cianfrocca

Paola Cianfrocca

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Stefania Ceci

Stefania Ceci

Mariangela Zito

Mariangela Zito

Alberto Gulisano

Alberto Gulisano

Federica Berrino

Federica Berrino

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credits
© Copyright 2020 Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web