+39 06 80 69 14 79
EN
IT
aliant-legal
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat
speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Covid-19 e la minaccia del cybercrime

29 aprile 2020legalgrounds1

In questi mesi di emergenza, durante i quali milioni di persone sono rimasti a casa, sono aumentati i reati informatici; infatti, i criminali informatici hanno sfruttato i meccanismi innescati dalla pandemia di COVID-19 per incrementare i tentativi di phishing, malware e ransomware.

A seguito dell’adozione dello smartworking da parte della maggior parte delle aziende a favore dei lavoratori, si è verificata una moltiplicazione, a livello esponenziale, del tempo trascorso online e dell’utilizzo degli strumenti di accesso ad applicazioni, dati e reti aziendali e di conseguenza sono aumentati anche i problemi di sicurezza informatica. I settori più colpiti negli ultimi mesi sono stati quello industriale, finanziario, trasporti e cosmetica.

L’emergenza di COVID-19 ha notevolmente aumentato il pericolo di attacchi da parte degli haker, i criminali informatici si sono serviti di tale argomento utilizzandolo come una sorta di esca per poi riuscire ad entrare in possesso di informazioni sensibili appartenenti a soggetti privati, aziende ed istituzioni.

Da recenti analisi è emerso come le vittime di tali attacchi siano state soprattutto le organizzazioni sanitarie e umanitarie, le case farmaceutiche e le attività di raccolta fondi, così che la ricerca di vaccini, test diagnostici e nuovi farmaci sperimentali ha incrementato una nuova ondata di minacce e spionaggio, compromettendo le strategie di sicurezza.

Per quanto riguarda le realtà aziendali, inoltre, appare chiaro come il rischio di commissione di reati informatici possa provenire non solo dall’esterno, ma anche dall’interno della azienda stessa. A tal proposito si evidenzia come la pandemia di COVID-19 ha favorito la commissione di illeciti contemplati nel novero dei reati presupposto (D.lgs.231/2001) con conseguente responsabilità amministrativa a carico dell’ente. Un esempio è fornito dai reati informatici e di trattamento illecito di dati (art.24 bis D.lgs.231/2001) nei quali si potrebbe incorrere proprio a seguito dell’adozione delle misure per contrastare il contagio, come il lavoro a distanza.

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

LEGAL GROUNDS resta a completa disposizione dei propri clienti per monitorare l’evolversi della situazione e della normativa vigente, nonché per supportarli nello studio e nell’attuazione delle azioni più adeguate a garantirne la continuità aziendale e l’operatività commerciale.
contatta i nostri avvocati


Post precedente L’attività di produzione nel settore alimentare Prossimo Post Novità rilevanti in materia penale introdotte dal decreto cura italia convertito in legge

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano

Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA, MILANO e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Alimentare

Diritto Alimentare

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Diritto dell’Energia e delle Costruzioni

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Mariangela Zito

Mariangela Zito

Antonino Quattrone

Antonino Quattrone

Elisa Noto

Elisa Noto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credits
© Copyright 2013 - 2022 Aliant Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web