logo2logo63-bianco
EN
IT
CONTATTI
ON LINE CHAT
MENU
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat
COVID-19 FOCUS NORMATIVO

Assistenza legale per aziende e privati

Nell’attuale “Fase 3” dell’emergenza Covid-19 che, a quanto pare non sembra ancora superata, come evidenziato anche dai provvedimenti emergenziali ancora vigenti, continuiamo a essere al fianco dei nostri clienti e di quanti ci seguono con il nostro monitoraggio normativo, utile riferimento per avere a portata di mano i provvedimenti più rilevanti relativi all’emergenza sanitaria ed economica tuttora in corso.

Come sempre continuiamo a nutrire la speranza che le migliori risorse ed energie che il nostro Paese sa mettere in campo nei momenti difficili lo aiutino ad uscire rapidamente dalla crisi di questi mesi e lo portino, grazie a riforme e a misure rapide ed efficaci, a rinnovarsi, garantendo un vero rilancio dell’economia e una giustizia più rapida ed efficiente.

Resta in contatto con noi


Monitoraggio Normativo

A titolo esclusivamente informativo si segnalano, in ordine cronologico basato sulla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, i provvedimenti di particolare interesse principalmente per l’attività d’impresa che sono stati emanati in relazione all’emergenza Covid-19 dal Governo, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Per ulteriori approfondimenti si vedano anche gli atti delle altre Amministrazioni, oltre alle disposizioni applicative.

Il presente monitoraggio è aggiornato alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ultimo provvedimento normativo

04 Novembre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 3 novembre 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, oltre che su alcune aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di elevata gravita’ e da un livello di rischio alto e su altre caratterizzate da uno scenario di massima gravita’ e da un livello di rischio alto. Ulteriori misure di contenimento del contagio per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ produttive industriali e commerciali, di informazione e prevenzione, di limitazioni agli spostamenti da e per l’estero e relativi obblighi, in materia di navi da crociera e navi di bandiera estera, per i vettori e gli armatori, in materia di trasporto pubblico di linea, in aggiunta a disposizioni specifiche per la disabilita’.

Fonte: Gazzetta ufficiale

28 Ottobre 2020

DECRETO-LEGGE 28 ottobre 2020, n. 137

Governo

Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Cosiddetto Decreto Ristori contenente ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, oltre che in materia di giustizia e sicurezza, connesse all’epidemia da COVID-19.

Fonte: Gazzetta ufficiale

25 Ottobre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 ottobre 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Miure concernenti il prolungarsi dell’obbligo dell’uso dei dispositivi di protezione personale, disposizioni sullo sport e chiusura palestre e piscine, e restrizioni su tutto il territorio nazionale ivi inclusa la chiusura degli esercizi di ristorazione dalle 18 alle ore 5.

Fonte: Gazzetta ufficiale

20 Ottobre 2020

DECRETO-LEGGE 20 ottobre 2020, n. 129

Governo

Disposizioni urgenti in materia di riscossione esattoriale.

Differimento al 31 dicembre 2020 del termine “finale” di sospensione dell’attività di riscossione precedentemente fissato al 15 ottobre 2020 dal cosiddetto Decreto Agosto.

Fonte: Gazzetta ufficiale

18 Ottobre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 ottobre 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Disposizioni per limitare situazioni di assembramento nei centri urbani, attività sportive, ivi incluso eventi e competizioni, sospensione di sagre, fiere locali e convegni, ricorso alla didattica digitale integrata per scuole e università, limitazione apertura attività di ristorazione dalle 5 alle 24.

Fonte: Gazzetta ufficiale

13 Ottobre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 ottobre 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Misure circa l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie su tutto il territorio italiano, obbligo di distanziamento di almeno un metro tra le persone, chiusura dei ristoranti alle 24, limitazioni a feste private e conseguenti a cerimonie civili e religiose, sport di contatto, sale da balllo, discoteche e sospensione gite scolastiche, e limite spettatori per eventi sportivi.

Fonte: Gazzetta ufficiale

LEGGE 13 ottobre 2020, n. 126

Governo-Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.

Conversione in legge del cosiddetto Decreto Agosto.

Fonte: Gazzetta ufficiale

07 Ottobre 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 ottobre 2020

Governo

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Proroga stato di emergenza al 31 gennaio 2021.

Fonte: Gazzetta ufficiale

DECRETO-LEGGE 7 ottobre 2020, n. 125

Governo

Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID, nonche’ per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020.

Misure conseguenti alla proproga dello stato di emergenza riguardanti, tra le altre, l’uso delle mascherine all’aperto e al chiuso, la continuità operativa del sistema di allerta COVID, la proroga dei termini in materia di nuovi trattamenti di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga, le modifiche al TU in tema di sicurezza sul lavoro, l’ultrattività del DPCM 7 settembre 2020.

Fonte: Gazzetta ufficiale

28 Settembre 2020

LEGGE 25 settembre 2020, n. 124

Governo-Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83, recante misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.

Conversione in legge del decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83

Fonte: Gazzetta ufficiale

08 Settembre 2020

DECRETO-LEGGE 8 settembre 2020, n. 111

Governo

Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure per gestire l’assenza dei lavoratori genitori in caso di contagio dei figli.

Fonte: Gazzetta ufficiale

07 Settembre 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 settembre 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Disposizioni attuative ulteriori connesse al decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e al decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33.

Fonte: Gazzetta ufficiale

14 Agosto 2020

DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 104

Governo

Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.

Cosiddetto Decreto Agosto contenente disposizioni in materia di lavoro, in materia di coesione territoriale, in materia di salute, in materia di scuola, università ed emergenza, e disposizioni concernenti regioni, enti locali e sisma, oltre a misure per il sostegno e il rilancio dell’economia e misure fiscali.

Fonte: Gazzetta ufficiale

08 Agosto 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 agosto 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Disposizioni attuative ulteriori connesse al decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e al decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33.

Fonte: Gazzetta ufficiale

30 Luglio 2020

DECRETO-LEGGE 30 luglio 2020, n. 83

Governo

Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.

Proroga di alcuni termini previsti in precedenti disposizioni.

Fonte: Gazzetta ufficiale

30 Luglio 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 29 luglio 2020

Governo

Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Proroga al 15 ottobre 2020 dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di
patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Fonte: Gazzetta ufficiale

29 Luglio 2020

TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34

Governo Parlamento

Ripubblicazione del testo del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77, recante: «Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19». (Testo coordinato pubblicato nel S.O. n. 25/L alla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 18 luglio 2020).

Pubblicazione del testo del cosiddetto Decreto Rilancio coordinato con la legge di conversione.

Fonte: Gazzetta ufficiale

18 Luglio 2020

LEGGE 17 luglio 2020, n. 77

Governo Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Conversione in legge del cosiddetto Decreto Rilancio in cui sono contenute tra le altre misure relative a ecobonus, bonus auto, cassa integrazione, proroga dei contratti a termine e di apprendistato, aumento delle pensioni di invalidità, smartworking nella P.A., scuola e Imu.

Fonte: Gazzetta ufficiale

15 Luglio 2020

LEGGE 14 luglio 2020, n. 74

Governo Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Conversione in legge del relativo decreto contenente in particolare misure di contenimento della diffusione del Coronavirus,
modifiche ai poteri del Commissario straordinario per l’emergenza, oltre a diciplina delle sanzioni e controlli.

Fonte: Gazzetta ufficiale

14 Luglio 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 luglio 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Proroga al 31 luglio 2020 delle misure del Dpcm 11 giugno 2020.

Fonte: Gazzetta ufficiale

29 Giugno 2020

LEGGE 25 giugno 2020, n. 70

Governo Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28, recante misure urgenti per la funzionalita’ dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche’ disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l’introduzione del sistema di allerta Covid-19.

Conversione in legge del cosiddetto Decreto Giustizia in cui sono contenute tra le altre misure relative al sistema di tracciamento dei dati mediante la App Immuni, all’ordinamento penitenziario e alla sostituzione della custodia in carcere con gli arresti domiciliari per ragioni connesse con l’emergenza sanitaria, al rinvio al 31 agosto per la riforma delle intercettazioni, oltre a novità riguardanti la giustizia civile.

Fonte: Gazzetta ufficiale

16 Giugno 2020

DECRETO-LEGGE 16 giugno 2020, n. 52

Governo 

Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonche’ proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro.

Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario in deroga a quanto previsto dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, (convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e successive modificazioni e integrazioni), modifica dei termini per la presentazione della domanda di Rem e modifica dei termini per la presentazione delle domande di emersione di rapporti di lavoro irregolare e di rilascio di permesso di soggiorno temporaneo.

Fonte: Gazzetta ufficiale

11 Giugno 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 giugno 2020

Governo 

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Dal 15 giugno riaprono ulteriori attività tra cui sale giochi, centri benessere, centri sociali ecc previo parere positivo delle Regioni. Riprendono gli spettacoli aperti al pubblico, teatri, sale da concerto, cinema ecc con alcune cautele. Restano sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche, locali assimilati sia all’aperto che al chiuso. In materia di spostamenti da e per l’estero è aumentato a 120 ore il periodo massimo di permanenza senza obbligo di quarantena domiciliare per chi fa ingresso nel territorio nazionale per ragioni di lavoro, così come per il personale di imprese o enti aventi sede legale o secondaria in Italia che va all’estero per comprovate ragioni lavorative. A partire dal 12 giugno, riprendono gli eventi e le competizioni sportive a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza del pubblico.

Fonte: Gazzetta ufficiale

6 Giugno 2020

LEGGE 5 giugno 2020, n. 40

Governo – Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Misure urgenti in materia di accesso  al  credito  e  di  adempimenti  fiscali  per  le imprese,  di  poteri  speciali  nei   settori   strategici,   nonche’ interventi in materia di salute  e  lavoro,  di  proroga  di  termini amministrativi  e  processuali. – Conversione in legge del cosiddetto Decreto Liquidità

Fonte: Gazzetta ufficiale

23 Maggio 2020

LEGGE 22 maggio 2020, n. 35

Governo – Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

Limitazioni territoriali alla circolazione e alla frequentazione di determinati luoghi nonché a manifestazioni e iniziative in forma di riunione pubbliche e private di qualunque natura, oltre che a determinate attività al pubblico e manifestazioni sportive, culturali, ricreative. Sopensione o limitazioni di servizi educativi e attività didattiche, di procedure concorsuali e selettive, attività commerciali di vendita al dettaglio, di somministrazione di alimenti e bevande, di attività d’impresa e professionali. Altre misure analoghe e correlate – Conversione in legge

Fonte: Gazzetta ufficiale

19 Maggio 2020

DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34

Governo

Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Cosiddetto Decreto Rilancio – Misure in materia di salute e sicurezza, di sostegno alle imprese e all’economia e in favore dei lavoratori, disposizioni per la disabilità e la famiglia, per gli enti territoriali e i debiti commerciali degli enti territoriali, misure in materia fiscale, disposizioni per la tutela del risparmio nel settore creditizio, oltre a specifiche misure di settore per il turismo e la cultura, l’editoria, le infrastrutture e i trasporti, lo sport, in materia di giustizia, per l’agricoltura la pesca e l’acquacoltura, l’ambiente, in materia di istruzione, di università e ricerca, per l’innovazione tecnologica, per la coesione territoriale, per l’accelerazione dei concorsi, nonché misure urgenti di semplificazione per il periodo di emergenza da Covid-19. – Contiene modifiche al DECRETO-LEGGE 17 MARZO 2020 N. 18, convertito con modificazioni dalla LEGGE 24 APRILE 2020, N. 27

Fonte: Gazzetta ufficiale

18 Maggio 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 18 maggio 2020

Governo

Modifiche all’articolo 1, comma 1, lettera cc), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020, concernente: «Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19».

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 maggio 2020 (articolo 1, comma 1, lettera cc)

Fonte: Gazzetta ufficiale

17 Maggio 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 maggio 2020

Governo

Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure urgenti di contenimento del  contagio  sull’intero  territorio nazionale, per lo svolgimento  in  sicurezza delle attivita’ produttive, industriali e commerciali, di informazione e prevenzione; disposizioni in materia di ingresso in Italia, di transiti e soggiorni di breve durata e di spostamenti da e per l’estero oltre che in materia di navi da crociera e navi di bandiera estera e in materia di trasporto pubblico di linea; ulteriori disposizioni specifiche per la disabilita.

Fonte: Gazzetta ufficiale

16 Maggio 2020

DECRETO-LEGGE 16 maggio 2020, n. 33

Governo

Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure di contenimento della diffusione del COVID-19, sanzioni e controlli.

Fonte: Gazzetta ufficiale

06 Maggio 2020

DECRETO 4 maggio 2020

Ministero dello Sviluppo Economico

Modifica degli allegati 1, 2 e 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020.

Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 aprile 2020, recante «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 108 del 27 aprile 2020 (Allegati 1, 2, 3) per quanto riguarda l’eleneco dei codici Ateco.

Fonte: Gazzetta ufficiale

30 Aprile 2020

DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28

Governo

Misure urgenti per la funzionalita’ dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonche’ disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l’introduzione del sistema di allerta Covid-19.

Cosiddetto Decreto Giustizia e App Immuni – Proroga del termine di  entrata  in  vigore  della  disciplina  delle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni, disposizioni urgenti in materia di detenzione domiciliare e permessi, disposizioni di coordinamento e integrative riguardanti la disciplina sulla sospensione dei termini processuali di cui  al decreto cosiddetto Cura Italia, disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia amministrativa e in materia di giustizia contabile, nonché sistema di allerta Covid-19.

Fonte: Gazzetta ufficiale

29 Aprile 2020

LEGGE 24 aprile 2020, n. 27

Governo – Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini per l’adozione di decreti legislativi.

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale,  della protezione civile e della sicurezza, nonche’ di sostegno  al  mondo  del  lavoro pubblico e privato e a favore delle famiglie e delle imprese, nonché disposizioni in materia di giustizia, di  trasporti,  per  i  settori agricolo e sportivo, dello spettacolo e della cultura, della scuola e dell’universita e sospensione degli obblighi di versamento per  tributi  e contributi, altri adempimenti e incentivi fiscali. – Conversione in legge del cosiddetto Decreto Cura Italia – Successivamente modificata dal DECRETO-LEGGE 19 maggio 2020, n. 34

Fonte: Gazzetta ufficiale

28 Aprile 2020

CIRCOLARE 23 aprile 2020, n. 0108129

Ministero dello Sviluppo Economico

Misure temporanee di supporto alle imprese per l’attuale fase di emergenza sanitaria da COVID-19 con riferimento ai nuovi obblighi di etichettatura alimentare.

Smaltimento, entro il corrente anno, delle scorte di imballaggi ed etichette che risultino nella disponibilita’ delle imprese a seguito di contratti stipulati prima del 1° aprile, data di applicazione del regolamento dell’Unione n. 2018/775, nonche’ prima della data di pubblicazione dei decreti di proroga dei decreti nazionali in materia di indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine del grano nella pasta, del riso, del pomodoro e del latte, in corso di adozione.

Fonte: Gazzetta ufficiale

27 Aprile 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 26 aprile 2020.

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

Misure urgenti di contenimento del  contagio  sull’intero  territorio nazionale, misure di contenimento del contagio per lo svolgimento  in  sicurezza delle attivita’ produttive industriali e commerciali, misure di informazione e prevenzione, oltre che disposizioni in materia di ingresso in Italia  e di transiti e soggiorni di breve durata, disposizioni in materia di navi da crociera e navi di bandiera estera ed ulteriori disposizioni specifiche per la disabilita’.

Fonte: Gazzetta ufficiale

24 Aprile 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 20 aprile 2020

Governo

Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

Stanziamento di euro  900.000.000,00 in  favore  del  commissario straordinario  per  l’attuazione  e  il coordinamento  delle  misure occorrenti   per   il   contenimento   e   contrasto   dell’emergenza epidemiologica COVID-19  di  cui  alla  delibera  del  Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020.

Fonte: Gazzetta ufficiale

14 Aprile 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 6 aprile 2020

Governo

Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. 

Stanziamento di euro 450.000.000,00 in favore del commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 di cui alla delibera del Consiglio dei ministri 31 gennaio 2020.

Fonte: Gazzetta ufficiale

11 Aprile 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. 

Ulteriori misure di contenimento del  contagio  sull’intero  territorio nazionale per lo svolgimento  in  sicurezza delle attivita’ produttive industriali e commerciali, in materia di informazione e prevenzione, in materia di ingresso in Italia e per transiti e soggiorni brevi in Italia, in materia di navi da crociera e navi di bandiera estera, efficaci dal 14 aprile 2020 fino al 3 maggio 2020.

Fonte: Gazzetta ufficiale

08 Aprile 2020

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23

Governo

Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. 

Cosiddetto Decreto Liquidità – Misure di sostegno alla liquidità delle imprese e all’accesso al credito; misure per garantire la continuità aziendale attraverso interventi sulla disciplina societaria e fallimentare; misure di rafforzamento dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica e obblighi in materia di trasparenza finanziaria; misure di ordine fiscale e contabile; misure in materia di termini processuali e procedimentali; altre disposizioni in materia di salute e di lavoro. D.L. successivamente convertito da Legge 5 giugno 2020, n. 40

Fonte: Gazzetta ufficiale

DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22

Governo

Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato.

Misure straordinarie in materia di conclusione dell’anno scolastico 2019/2020 e  di  avvio  dell’anno  scolastico   2020/2021; misure eccezionali in tema di svolgimento di esami di stato, di  abilitazione all’esercizio  delle   professioni, di continuita’ delle attivita’ formative delle Universita’.

Fonte: Gazzetta ufficiale

02 Aprile 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 aprile 2020

Governo

Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

Proroga al 13 aprile 2020  delle disposizioni dei decreti  del  Presidente  del Consiglio dei ministri dell’8, 9, 11 e  22  marzo  2020,  di quelle previste dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020 e dall’ordinanza del 28 marzo 2020 adottata dal  Ministro  della salute di  concerto  con  il  Ministro  delle  infrastrutture  e  dei trasporti, e altre misure correlate.

Fonte: Gazzetta ufficiale

28 Marzo 2020

DECRETO 25 marzo 2020

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Fondo di solidarieta’ per i mutui per l’acquisto della prima casa, ai sensi dell’articolo 54 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18.

Disposizioni di attuazione delle previsioni  legislative  per  accesso  alle  agevolazioni  mediante Fondo di solidarieta’ per i mutui per l’acquisto della prima casa predisposte nel c.d. Decreto Cura Italia.

Fonte: Gazzetta ufficiale

26 Marzo 2020

DECRETO 25 marzo 2020

Ministero dello Sviluppo Economico

Modifica dell’elenco dei codici di cui all’allegato 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 22 marzo 2020. 

Aggiornamento dell’elenco dei  codici  ATECO per la maggior integrazione  delle filiere gia’ interessate dall’allegato 1 del decreto  del  Presidente del Consiglio dei ministri 22  marzo  2020  e per la sospensione delle attivita’ non ritenute essenziali.

Fonte: Gazzetta ufficiale

25 Marzo 2020

DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19

Governo

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Limitazioni terrioriali alla circolazione e alla frequentazione di determinati luoghi nonché a manifestazioni e iniziative in forma di riunione pubbliche e private di qualunque natura, oltre che a determinate attività al pubblico e manifestazioni sportive, culturali, ricreative. Sopensione o limitazioni di servizi educativi e attività didattiche, di procedure concorsuali e selettive, attività commerciali di vendita al dettaglio, di somministrazione di alimenti e bevande, di attività d’impresa e professionali. Altre misure analoghe e correlate. D.L. successivamente convertito da Legge 22 maggio 2020, n. 35

Fonte: Gazzetta ufficiale

24 Marzo 2020

ORDINANZA 23 marzo 2020

Presidenza del Consiglio dei Ministri – Il Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica Covid-19

Agevolazioni alle imprese Emergenza COVID-19. (Ordinanza n. 4). 

Agevolazioni per l’incentivazione  alla produzione e alla fornitura di dispositivi medici e di dispositivi di protezione individuale di cui all’art.5 del c.d. Decreto Cura Italia.

Fonte: Gazzetta ufficiale

22 Marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

Sospensione di determinate attivita’  produttive  industriali  e commerciali.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

20 Marzo 2020

COMUNICATO

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Nomina del dott. Domenico Arcuri a Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19

Nomina del Commissario straordinario per l’emergenza.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

17 Marzo 2020

DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18

Governo

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Cosiddetto Decreto Cura Italia – Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale,  della protezione civile e della sicurezza, nonche’ di sostegno  al  mondo  del  lavoro pubblico e privato e a favore delle famiglie e delle imprese, nonché disposizioni in materia di giustizia, di  trasporti,  per  i  settori agricolo e sportivo, dello spettacolo e della cultura, della scuola e dell’universita e sospensione degli obblighi di versamento per  tributi  e contributi, altri adempimenti e incentivi fiscali.Cosiddetto Decreto Cura Italia – Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale,  della protezione civile e della sicurezza, nonche’ di sostegno  al  mondo  del  lavoro pubblico e privato e a favore delle famiglie e delle imprese, nonché disposizioni in materia di giustizia, di  trasporti,  per  i  settori agricolo e sportivo, dello spettacolo e della cultura, della scuola e dell’universita e sospensione degli obblighi di versamento per  tributi  e contributi, altri adempimenti e incentivi fiscali.  – D.L. successivamente convertito da LEGGE 24 aprile 2020, n. 27

Fonte: Gazzetta Ufficiale

11 Marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 11 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

Sospensione di determinate attivita’  commerciali  al dettaglio, servizi di ristorazione, servizi alla persona e disposizioni per le attivita’ produttive e professionali non sospese.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

09 Marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 9 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. 

Estensione all’intero territorio nazionale delle misure di cui all’art. 1 del decreto del  Presidente  del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

DECRETO-LEGGE 9 marzo 2020, n. 14

Governo

Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19.

Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

LEGGE 5 marzo 2020, n. 13

Governo- Parlamento

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Misure urgenti di contenimento del contagio – Conversione in legge.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

08 Marzo 2020

DECRETO-LEGGE 8 marzo 2020, n. 11

Governo

Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attivita’ giudiziaria.

Misure di differimento urgente delle udienze  e  sospensione  dei  termini  nei procedimenti civili, penali, tributari e militari, ed altre misure di contenimento dell’emergenza in materia di giustizia.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure urgenti di contenimento del contagio in determinate Regioni e Province.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

06 Marzo 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 5 marzo 2020

Governo

Ulteriore stanziamento per la realizzazione degli interventi in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. 

Integrazione dello stanziamento di risorse di cui all’art. 1, comma  3,  della  delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

04 Marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 4 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale.

Misure attuative per il contrasto  e  il  contenimento  sull’intero  territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19 e misure di informazione e prevenzione sull’intero territorio nazionale. – Con l’entrata in vigore del DPCM 8 marzo 20202, ha cessato la propria efficacia.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

02 Marzo 2020

DECRETO-LEGGE 2 marzo 2020, n. 9

Governo

Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Sospensione e proroga di termini, misure in materia di lavoro privato e pubblico ed ulteriori misure urgenti per il sostegno di cittadini e imprese in materia di sviluppo economico, istruzione, salute.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

01 Marzo 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 marzo 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure attuative per il contrasto  e  il  contenimento  sull’intero  territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19. – Con l’entrata in vigore del DPCM 8 marzo 20202, ha cessato la propria efficacia.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

26 Febbraio 2020

DECRETO 24 febbraio 2020

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Sospensione dei termini  dei  versamenti  e  degli  adempimenti  tributari per persone  fisiche  e altri soggetti che  alla  data  del  21 febbraio 2020 avevano la residenza  o la  sede  legale o operativa  nel territorio  nei  Comuni coinvolti dall’emergenza.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

25 Febbraio 2020

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 25 febbraio 2020

Governo

Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure urgenti di contenimento del contagio nei Comuni di determinate Regioni e applicabilità del Lavoro agile.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

23 Febbraio 2020

DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6

Governo

Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Misure urgenti di contenimento del contagio. – D.L. successivamente convertito da Legge 5 marzo 2020, n. 13

Fonte: Gazzetta Ufficiale

01 Febbraio 2020

DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2020

Governo

Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. 

 

Fonte: Gazzetta Ufficiale

Approfondimenti

I seguenti contributi hanno scopo meramente informativo e non costituiscono un parere legale o altra forma di consulenza.
speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Ulteriori iniziative della Commissione europea per il settore agroalimentare a seguito dell’emergenza da coronavirus

di Alessandro Grangiotti – Partner | Legal Grounds

Gli effetti dell’emergenza Covid-19 nel settore agroalimentare, che pur sta reagendo in maniera rapida ed efficace con notevole capacità di…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Le misure per l’agricoltura nel Decreto Rilancio

di Alessandro Grangiotti – Partner | Legal Grounds

Nel Titolo VIII del recente decreto-legge varato dal Governo con l’intento di rilanciare l’economia del Paese dopo l’emergenza da Covid-19…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Ulteriori iniziative della Commissione europea per il settore agroalimentare a seguito dell’emergenza da coronavirus

di Alessandro Grangiotti – Partner | Legal Grounds

Gli effetti dell’emergenza Covid-19 nel settore agroalimentare, che pur sta reagendo in maniera rapida ed efficace con notevole capacità di…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Novità rilevanti in materia penale introdotte dal decreto cura italia convertito in legge

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

In questo articolo segnaliamo brevemente le principali modifiche apportate all’art. 83 del Decreto legge 17 marzo 2020, n.18 (c.d. Decreto…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Covid-19 e la minaccia del cybercrime

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

In questi mesi di emergenza, durante i quali milioni di persone sono rimasti a casa, sono aumentati i reati informatici…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

L’attività di produzione nel settore alimentare

di Stefania Ceci – Partner | Legal Grounds

Come sancito nel Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Covid-19: il ruolo fondamentale dell’organismo di vigilanza

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

L’emergenza sanitaria attuale sta avendo un forte impatto sulla vita delle imprese italiane e straniere, le quali si trovano di…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Il sostegno dell’UE al settore agroalimentare

di Alessandro Grangiotti – Partner | Legal Grounds

Sono molteplici gli strumenti predisposti dalla Commissione europea per far fronte all’emergenza Covid-19 nel settore agroalimentare, comparto che fornisce a…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Misure a favore del comparto alimentare nel Decreto Legge “Cura Italia” del 17 marzo 2020, n. 18.

di Stefania Ceci – Partner | Legal Grounds

Il Decreto Legge “Cura Italia”, che sta per terminare alla Camera il faticoso iter di conversione in legge dopo l’approvazione…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

COVID-19 e assicurazioni: le principali tendenze

di Andrea Maura – Partner | Legal Grounds

Il mondo assicurativo, al pari degli altri settori dell’economia, sta affrontando il ciclone causato dal Coronavirus in un clima di…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

Il decreto “Cura Italia” e i chiarimenti del MEF sulle misure di sostegno alle imprese

di Alessandro Grangiotti – Partner | Legal Grounds

Con il decreto cosiddetto “Cura Italia” di prossima conversione in legge con modifiche (Decreto-Legge 17 marzo 2020, n. 18 recante…

speciale-assistenza-legale-alle-imprese

COVID-19 riduzione delle soglie per la comunicazione delle partecipazioni rilevanti ai sensi dell’art. 120 tuf e regime di trasparenza rafforzata

di Tatiana Aversano – Partner | Legal Grounds

La CONSOB, con delibera 21304/2020 (qui di seguito “Delibera”), ha introdotto un regime di trasparenza rafforzata sulle partecipazioni rilevanti in…