AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (1993)
U.S.A. (California, 1997)
Claudia ha vissuto negli Stati Uniti ed esercitato per vari anni la professione forense a San Francisco presso uno studio legale americano, Bartko, Zankel, Tarrant & Miller, attivo nel settore del real estate e delle transazioni commerciali internazionali. Ha inoltre maturato la propria esperienza professionale e svolto la propria attività in Italia come socia di primari studi internazionali italiani, tra cui Pavia & Ansaldo e Macchi di Cellere Gangemi.
Claudia assiste la propria clientela – costituita in gran parte da multinazionali domestiche e straniere e start-up – nelle materie del diritto societario, commerciale e delle assicurazioni e in generale in settori regolamentati.
Anche grazie alla sua formazione (ha un dottorato di ricerca di Diritto delle Comunità Europee) si occupa con passione di questioni di diritto internazionale privato, tra cui complesse vicende ereditarie e divisioni successorie cross-border, estate planning, riconoscimento ed esecuzione di sentenze straniere, anche extra Unione Europea, legge applicabile e foro competente.
Si occupa inoltre di compliance e di corporate governance, nonché della predisposizione e gestione del Modello Organizzativo ex D.lgs. n. 231/2001 sia come consulente sia come membro di ODV. Fornisce assistenza legale ai propri clienti in relazione ad investimenti diretti in USA. In quest’attività è senz’altro facilitata dalla sua conoscenza della lingua inglese, dalla sensibilità e dai contatti sviluppati nel corso della sua esperienza professionale negli Stati Uniti.
È mediatore “formato” ai sensi del D.M. 180/2010 ed ha servito come mediatore presso la sede di Roma di un organismo di mediazione.
Da luglio del 2016 è membro del Collegio di Garanzia, l’organismo istituito presso l’ IVASS con funzione di esaminare le risultanze istruttorie dei procedimenti disciplinari promossi dall’Istituto nei confronti degli intermediari di assicurazione e di proporre attraverso una decisione motivata una sanzione fra quelle normativamente previste del richiamo o la loro archiviazione.