logo2logo63-bianco
EN
IT
CONTATTI
ON LINE CHAT
MENU
  • Home
  • Focus Covid-19
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Entra in Chat

LEGAL GROUNDS AVVOCATI

è una rete di avvocati, presente su tutto il territorio italiano e grazie al network internazionale ALIANT di cui fa parte anche nel resto del mondo, provenienti principalmente da studi legali internazionali o boutique di settore, che hanno deciso di lavorare insieme in maniera “smart”, utilizzando in gran parte la rete e la tecnologia, in modo da ottimizzare i tempi e ridurre i costi e le tariffe professionali applicate ai clienti ed eliminando le inefficienze.

COSA NON SIAMO

LEGAL GROUNDS non è uno studio associato perché non aspiriamo ad un modello organizzativo governato da logiche piramidali, ma alla creazione di una squadra che possa favorire al massimo la collaborazione tra pari.

LEGAL GROUNDS non è un “erogatore di servizi”, anche se facciamo investimenti condivisi per lo sviluppo della nostra attività professionale.

Non siamo quindi adatti a chi sta cercando una piattaforma che distribuisce lavoro “basta-solo-iscriversi”, ma a persone pro-attive e che amano condividere lavoro e conoscenze.

CHI SONO I NOSTRI CANDIDATI IDEALI

Riconosciamo tipicamente i nostri candidati ideali in colleghe e colleghi con un ruolo senior o di “of counsel” o anche in-house counsel che desiderino rientrare nella professione, ma anche in colleghe e colleghi junior intraprendenti e con spirito imprenditoriale che ad oggi non hanno trovato un contesto sufficientemente agile e stimolante che le/li valorizzi appieno come persone e come professioniste/i.

IN QUESTO MOMENTO STIAMO CERCANDO avvocate e avvocati proprio come te “SE” LA TUA RISPOSTA E’ “SI’” A QUESTE DOMANDE

  • possiedi un taglio pragmatico ed orientato al risultato?
  • sei in grado di lavorare, sia autonomamente sia in team, in un ambiente agile?
  • sei in grado di lavorare in altre lingue o comunque di seguire efficacemente, quanto a modalità e processi di lavoro, anche clienti internazionali?
  • hai desiderio di realizzare il tuo progetto professionale in un contesto di collaborazionetra pari?
  • per te aderire ad un network nazionale e internazionale di competenze significa poter servire i tuoi clienti oltre l’area della tuaspecifica expertise efavorire al meglio lo scambio di buone pratiche e il supporto professionale reciproco?

Facciamo prima un piccolo test

Qual è la tua specializzazione?
Che tipo di avvocato sei?
Hai più di 8 anni di esperienza dopo la qualifica?
Hai familiarità con l'uso dei tool tecnologici più utili per lavorare in smartworking (team viewer, zoom, spid, ecc)?
Pensi che gli “soft skills” siano importanti anche nel lavoro di un avvocata/o?
Quante lingue conosci oltre all'italiano
Hai un tuo pacchetto clienti o stai lavorando al tuo progetto professionale e cercando di costruire uno?
Se ti trovi a dover svolgere un lavoro importante per dimensioni o merito, preferisci...
Quando assisti un cliente, di solito
test claudia
You got {{userScore}} out of {{maxScore}} correct
{{title}}
{{image}}
{{content}}

ALIANT LEGAL GROUNDS – FAQ

www.aliantlaw.com
www.legalgrounds.eu

Come avrai letto sulla nostra pagina LEGALGROUNDS ALIANT di LinkedIn (dove abbiamo pubblicato il nostro “manifesto” in 10 puntate), stiamo cercando di rafforzare il nostro gruppo di #avvocate e #avvocati attraverso nuovi membri che siano alla ricerca di un diverso modo di lavorare. I colleghi #avvocate e #avvocati che sono incerti sul loro futuro e sul da farsi e che stanno cercando un’alternativa alla loro posizione attuale potranno leggere sulla nostra pagina LinkedIn e qui, sul nostro blog, chi siamo, il nostro programma, che cosa vuol dire lavorare con noi, e anche che cosa non vuol dire, che vantaggi ci sono e capire se siamo la soluzione giusta. Chiariremo anche che tipo di esperienza è richiesta, che tipo di avvocati stiamo cercando e perché pensiamo di colmare un “gap” del mercato di offerta di servizi legali.
Abbiamo dunque cercato di rispondere ad alcune delle domande più frequenti che ci vengono poste periodicamente.

  1. FAQ GENERALI SUL NOSTRO MODELLO E LA NOSTRA MISSION E VISION
  2. FAQ SPECIFICHE SUL FUNZIONAMENTO DEL NOSTRO MODELLO

1 FAQ GENERALI SUL NOSTRO MODELLO E LA NOSTRA MISSION E VISION

FAQ #1 CHI SIAMO? Siamo una rete di avvocati – provenienti principalmente da studi legali internazionali o boutique di settore – che hanno deciso di lavorare insieme in  maniera “smart”, utilizzando in gran parte la rete e la tecnologia, in modo da ottimizzare i tempi, ridurre i costi ed eliminare le inefficienze. Il nostro approccio è quello di lavorare in “team” condividendo tra di noi competenze e know-how, in modo da individuare rapidamente le soluzioni legali più adatte per i nostri clienti. Pur mantenendo ciascuno la propria autonomia e individualità, vogliamo sfruttare gli evidenti vantaggi dell’aggregazione professionale ed offrire ai nostri clienti una consulenza legale completa nello spirito dello studio legale “one-stop-shop” sotto un unico brand legale coeso, preservando sempre il rapporto di esclusiva tra cliente e professionista.

FAQ #2 DOVE SIAMO? Da giugno 2019 non siamo più solo Italia. L’alleanza con il nostro partner internazionale Aliant® (www.aliantlaw.com) ci consente di essere presenti in 16 paesi diversi, e di avere avvocati esperti in 27 aree del diritto, con più di 20 lingue parlate. Siamo presenti in USA, Argentina, Brasile, Cina, Cipro, Finlandia, Francia, Ungheria, Israele, Lituania, Paesi Passi, Nigeria, Polonia, Spagna, e UK e stiamo crescendo! Sei un #avvocata o #avvocato che ha clienti cross-border e vuoi lavorare in maniera indipendente ma facendo parte di un team internazionale? Beh, potremmo essere quello che stai cercando.

FAQ #3. Come lavoriamo? Legal Grounds è stato il primo studio legale in Italia a dotarsi di un modello innovativo di lavoro in modalità prevalentemente #smartworking già dal 2009. Che cosa vuol dire? Non soltanto che ci sentiamo tutti liberi di lavorare da qualsiasi postazione sia più comoda per noi o per i nostri clienti, ma che già da tempo le nostre modalità di produzione e gestione dei documenti e le nostre modalità di comunicazione interna o con i clienti sono orientate al raggiungimento del massimo della mobilità e dell’efficienza del lavoro da remoto. Usiamo regolarmente il cloud, e siamo tutti a nostro agio con i sistemi di firma e identità digitale, software di criptazione o decriptazione di file, e dotati di “soft skills” per capire quale sistema informatico è il migliore in quel momento per comunicare con i nostri clienti.

FAQ #4 la nostra Vision e la nostra Mission? Crediamo che in futuro le persone sempre di più cercheranno di , e soprattutto in quella lavorativa che occupa gran parte del nostro tempo, non vogliamo finire come la rana di Noam Chomsky! (per chi non conoscesse la storia può leggerla qui )
La nostra mission è di “ricreare” le condizioni perché gli avvocati trovino la felicità nella loro vita lavorativa (con valorizzazione del “divertimento”), possano tornare all’essenza della loro professione e siano in grado di fornire ai clienti concretezza di soluzioni anche multi-disciplinari (di che cosa hanno realmente bisogno) per lo sviluppo del loro business. Ti ritrovi in quello che leggi? Vuoi saperne di più? Continua a leggere le FAQ!

FAQ #5 – COME REALIZZIAMO LA NOSTRA MISSION (PARTE I)? Come cerchiamo di “ricreare” le condizioni perché gli avvocati trovino più felicità nella loro vita lavorativa? Beh, abbiamo capito che ci sono molte cose semplici che si possono fare e che dipendono solo da noi. Ad esempio, lavorare insieme, in squadre di almeno 2 persone, rende il lavoro più piacevole (e divertente) e migliore il risultato finale per il cliente; lavorare senza vincoli di luogo e di presenza continua sul posto di lavoro permette di integrare attività che durante la giornata attività (es. corsa, bicicletta, meditazione, prendere il bambino a scuola,
accompagnare l’altro a nuoto etc.) sarebbero altrimenti precluse o molto più difficili da realizzare; insomma, uscire da logiche piramidali consente di essere più rilassati e di dedicare il tempo che naturalmente sarebbe dedicato ad attività di gestione, anche ad altro.

FAQ #6 – COME REALIZZIAMO LA NOSTRA MISSION (PARTE II)? Fornendo ai clienti concretezza di soluzioni per lo sviluppo del loro business. Come? Offriamo una consulenza legale completa nello spirito dello studio “one-stop-shop” sotto un unico brand legale coeso, preservando sempre il rapporto di esclusiva tra cliente e professionista, e nel caso fornendo team multi-disciplinari; ed inoltre prestiamo particolare attenzione alle esigenze del cliente (anche emotive). Ad esempio, le cattive notizie, quando non c’è urgenza, qui non si comunicano mai di venerdì pomeriggio! Siamo sempre innovativi nell’ uso delle tecnologie e sfruttiamo la possibilità di lavorare da qualsiasi ubicazione sia per noi più conveniente o direttamente presso i clienti. E funziona? Eh, …. sì, funziona, per questo vogliamo crescere!

FAQ #7 – Chi sono i nostri candidati ideali? Sono prevalentemente avvocati con una seniority di + 8, con esperienza in studi internazionali legali o boutique di settore, o of counsel, con proprio pacchetto clienti o comunque professionisti anche giovani con un’autonomia finanziaria e dotati di spirito imprenditoriale, che desiderano fuoriuscire dalle logiche piramidali dei tradizionali studi legali.

I nostri membri:

  • possiedono un’alta specializzazione per materia anche di nicchia (come ad es. blockchain, life science) 
  • sono professionisti orientati al risultato

Sono determinati a prendere il meglio dai modelli di assistenza legale più evoluti e ad eliminare le criticità spesso evidenziate dai clienti, come ad esempio l’uso eccessivo di modelli standard, la duplicazione di compiti dei professionisti coinvolti, il lavoro svolto da “trainee” inesperti e inutili sovrapposizioni di ruoli.

FAQ #8 – Sei adatto a lavorare con noi? Se pensi che quello che hai letto fino ad oggi sulla nostra mission e la nostra vision rappresentino anche il tuo modo di lavorare e il tuo sentire, se pensi inoltre che sia importante per noi avvocate e avvocati tenere considerazione le esigenze attuali del mercato in cui i clienti ci richiedono flessibilità e soluzioni rapide, proprio come rapidi sono i mutamenti che si alternano globalmente (pandemie, instabilità geo-politica, calamità naturali, fluttuazioni valutarie, spinte sociali verso una maggiore sostenibilità, nuove forme di democrazia attuate attraverso i “social networks”), potremmo essere il posto giusto per te. Quello che richiediamo è

  • alta professionalità,
  • indipendenza economica (non aspettarti che il lavoro ti arrivi sulla scrivania semplicemente unendoti a noi),
  • spirito imprenditoriale e di squadra e
  • voglia di fare in un contesto internazionale.

Sei dei nostri?

FAQ #9 – Avvocate e Avvocati, vi ritrovate in quello che avete hai letto finora nel nostro manifesto e nel nostro modello di studio legale? Bene, allora è giunta l’ora di andare sul nostro sito e di fare un piccolo test. https://lnkd.in/d85MZmS

FAQ#10 – Da dove si lavora e come si partecipa alla vita di studio? LG è nato nel 2009 come uno studio “virtuale” e quindi è evidente che lo smartworking sia da sempre una delle modalità preferite di lavoro per noi, proprio per realizzare quella work-life balance che riteniamo contribuisca alla nostra felicità di professioniste/i. Per la vita di studio invece privilegiamo (in periodi non pandemici) le occasioni di incontro di persona, incoraggiamo tutti i nostri membri a partecipare alle nostre riunioni bimensili, ed organizziamo eventi sociali (cene, pranzi, ma anche visite a musei e mostre) per stare insieme e conoscerci tutti meglio. Durante gli incontri bimensili si discute delle questioni legali che ciascuno sta affrontando, ci si confronta sulle novità normative di interesse, su iniziative di marketing o acquisti condivisi di interesse per il gruppo.

FAQ#11 – Che cosa non siamo e cosa non vuol dire lavorare con noi. Questa non è propriamente una FAQ ma crediamo sia opportuno chiarire quello che non siamo. Non siamo un “posto” dove ci si parcheggia in attesa di soluzioni o di tempi migliori, non siamo adatti per chi odia la tecnologia o fa fatica ad utilizzarla, né per professionisti rigidi e con poca flessibilità. Non siamo un erogatore di servizi, anche se facciamo investimenti condivisi, né una piattaforma che distribuisce lavoro “basta-solo-iscriversi”, non siamo adatti a persone poco pro-attive o che non amano condividere lavoro e conoscenze. Ed infine non siamo un posto per professionisti scontenti, delusi o che hanno perso la voglia di fare bene il loro lavoro. Questo era l’ultimo post del nostro manifesto, speriamo di averti dato un’idea di chi siamo e come lavoriamo. Se ti ritrovi in quello che hai letto finora e sei interessato salire a bordo, scrivici subito a info@legalgrounds, e organizzeremo una prima video call!

Continua a leggere le altre FAQ

Se sei qui vuol dire che hai superato il test

Invia la tua candidatura per entrare a far parte del team Legal Grounds
compila i campi di seguito

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano
Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Alimentare

Diritto Alimentare

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

Privacy e tutela dei dati personali

Privacy e tutela dei dati personali

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Paola Cianfrocca

Paola Cianfrocca

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Stefania Ceci

Stefania Ceci

Mariangela Zito

Mariangela Zito

Facebook
Twitter
LinkedIn
Credits
© Copyright 2020 Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web