logo2logo63-bianco
EN
IT
CONTATTI
ON LINE CHAT
MENU
  • Home
  • Chi Siamo
  • Legal on Board
  • Legal on Demand
  • Aree di Attività
  • Legal Cappuccino
  • Press Release
  • Contatti
  • Entra in Chat

Legal on Demand

Legal on Demand e’ nato come un ulteriore servizio di Legal Grounds per consentire ai nostri clienti di avvalersi della professionilità di colleghi al di fuori del nostro ‘core’ team.

Gli avvocati di Legal on Demand si occupano per lo più di materie diverse ma sono anche in grado di rafforzare le fila della nostra squadra in operazioni più complesse, con estrema facilità, condividendo con noi formazione e modalità di lavoro.

Email:lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (2000)

Andrea sin dall’inizio della sua attività professionale si è dedicato al contenzioso civile e commerciale maturando un’ampia e diversificata esperienza in prestigiosi studi legali domestici e internazionali tra cui Delfino e Associati-Wilkie, Farr & Gallagher Llp, Varrenti, Bassan Lenzi e Associati, e da ultimo lo studio inglese Bird & Bird in cui si è occupato principalmente di contenzioso in settori regolamentati.

Grazie all’esperienza acquisita dal 1996 ad oggi, Andrea è in grado di prestare assistenza e difesa tecnica in giudizio dinanzi a tutte le giurisdizioni civili e assistenza e consulenza legale anche nelle fasi preliminari del contenzioso, fornendo al cliente con chiarezza e praticità le diverse alternative possibili (ivi incluso soluzioni stragiudiziali).

Le sue eccellenti capacità dialettiche, di sintesi e di comunicazione sviluppata attraverso abituali contatti con le società nazionali e multinazionali assistite – presso gli studi legali internazionali in cui ha svolto la propria attività professionale – e le sue capacità di “problem solving” contribuiscono a rendere efficaci le sue prestazioni anche in condizioni di urgenza e rischio. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Roma.

Formazione
Dopo la laurea presso l’Università “Sapienza“ di Roma (1996) con tesi in diritto penale con il Prof. Spinelli, Andrea ha frequentato un corso di preparazione per il concorso in magistratura e segue con passione l’evoluzione normativa delle tematiche che affronta regolarmente nella professione.

Aree di Attività
  • Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale
  • Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie
  • Diritto immobiliare
Lingue
  • Italiano (madrelingua)
  • Inglese
Email: lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (2010)

Dal 2007, è membro dello Studio legale Prof. Avv. Franco Giampietro dove svolge la propria attività professionale occupandosi di tematiche di diritto dell’ambiente, avendo maturato un’esperienza ultra decennale nell’ambito del contenzioso e della consulenza per l’impresa e la P.A., in particolare nei settori: rifiuti (classificazione, gestione, end of waste), energie rinnovabili, siti contaminati, gestione delle acque, scarichi idrici, autorizzazioni ambientali (in specie, VIA, AIA, autorizzazioni ordinarie e semplificate), danno ambientale (transazioni, contenzioso).

È componente del Consiglio Direttivo dell’Associazione Giuristi Ambientali e per l’Associazione cura i contenuti del sito (www.giuristiambientali.it).

Ha partecipato, in qualità di relatrice, a diversi eventi formativi, tra cui :

– “Ecoreati e nuova classificazione dei rifiuto. Profili giuridici e tecnici”, corso di aggiornamento accreditato dal Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma, Roma, 26 giugno 2017
– “Reati ambientali”, corso di aggiornamento accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma, Roma, 14 giugno 2017
– “Prove generali di mediazione nei conflitti ambientali” in collaborazione con la Camera Arbitrale di Milano, Milano 27 giugno 2016
– “La contaminazione delle acque di falda”, corso di aggiornamento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Viterbo, Università di Viterbo 15 maggio 2015
– “Stati Generali dell’Ambiente: Green B.A.T. III edizione (Barletta)” sessione “Ambiente, Industria e mass media – un equilibrio sostenibile”, Barletta – settembre 2015
– “Sviluppo agricolo, protezione del territorio e produzione agroalimentare in un ambiente tutelato”, convegno organizzato dal Centro Studi Giuridici della Città di Gubbio, febbraio 2015
– “Competenze in materia ambientale”, ciclo di seminari per i dottorandi dell’Università degli Studi di Viterbo (giugno 2013)
– “Prevenzione dei reati e gestione dell’emergenza ambientale”, convegno per imprese e P.A., Roma, 12 giugno 2013

È autrice di numerose pubblicazioni specialistiche, tra cui le più recenti sono:

“L’accertamento tecnico preventivo con funzione conciliativa e procedimento di mediazione ovvero la pluralità delle sedi conciliative” in Ambiente & Sviluppo n. 7/2018
“Il quadro normativo nazione del CSS: tra disciplina sui rifiuti ed EoW” nel Fascicolo monografico “Valorizzazione energetica dei rifiuti e del CSS- combustibile nell’economia circolare” n. 1/2018 allegato a Ambiente & Sviluppo n. 4/2018

“Il Consiglio di Stato si pronuncia sulle competenze in materia di identificazione dei criteri di End of Waste: un ritorno al passato? (Brevi note sulla sentenza del Consiglio di Stato – Sez. IV – n. 1229 del 28 febbraio 2018)
Reperibile sul sito www.giuristiambientali.it

“Tasse ambientali e sussidi dannosi per l’ambiente: note sui dossier nazionali” in Ambiente e Sviluppo n. 2/2018

“La vigente disciplina sui riporti: la Circolare del MATTM del 10 novembre 2017 non dissipa i dubbi” in Ambiente & Sviluppo n. 1/2018

“La nozione di End of Waste applicata ai residui da costruzione e demolizione” in Ambiente & Sviluppo 10/2017 – Fascicolo digitale monografico

“L’applicazione della normativa sui codici a specchio ai rifiuti da trattamento di rifiuti: il salomonico D.L. n. 91/2017” in Ambiente & Sviluppo n. 7/2017

“L’avvelenamento di acque destinate all’alimentazione (nota a Corte di Assise di Alessandria n. 1/2015)” in Ambiente & Sviluppo n. 10/2016

“Rassegna critica di giurisprudenza nazionale sul principio di precauzione” in  Ambiente & Sviluppo n. 6/2016

“Il Caso Bussi: il reato di avvelenamento di acque destinate al consumo umano. (Nota alla sentenza della Corte di Assise di Chieti n. 2 del 19.12.2014, dep. 2.02.2015)” Parte seconda, in Ambiente & Sviluppo n. 11/2015

“Il caso Bussi: il reato di avvelenamento di acque destinate al consumo umano. (Nota alla sentenza della Corte di Assise di Chieti n. 2 del 19.12.2014, dep. 2.02.2015)” Parte prima, in Ambiente & Sviluppo n. 10/2015

Formazione
Laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel 2007 (tesi di laurea in diritto amministrativo sulla disciplina comunitaria e nazionale sul danno ambientale) e in lettere moderne presso l’Università “Sapienza” di Roma nel 1998, Luisa ha vissuto e lavorato all’estero (in Olanda e in Svezia) diversi anni maturando così, oltre che un approccio multi-disciplinare nell’affrontare le questioni giuridiche, un’ottima conoscenza delle lingue spagnola, svedese ed inglese che le consentono di prestare assistenza legale anche a clienti stranieri. E’ formata come mediatrice professionista civile e commerciale ex D.M. n. 180/2010

 

Aree di Attività
  • Diritto dell’ambiente
  • Consulenza
  • Attività di difesa in procedimenti civili, penali ed amministrativi
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
  • Svedese
  • Spagnolo
Email: lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (1995)
U.S.A. (New York, 2002)
England & Wales (2011)

Luca ha iniziato il suo percorso professionale nel 1993 con un ‘internship’ presso lo studio spagnolo Trias de Bes – Estudio Juridico Internacional, di Barcellona, dove ha avuto l’opportunità di assistere clienti con un profilo internazionale; successivamente ha svolto la sua attività professionale per 5 anni presso lo Studio Associato Legale e Tributario, associato a KPMG Int., a Milano per poi passare come ‘senior associate’ presso lo studio legale Pavia & Ansaldo prima a Milano e poi a New York partecipando a complesse operazioni di M&A sia nazionali che internazionali. Dopo aver conseguito un master alla Fordham University di New York ed aver superato l’esame di abilitazione professionale a New York, e’ quindi entrato a far parte come partner dello studio Locker & Cordelli PC – al tempo stesso svolgendo la sua attività professionale come avvocato ‘of Counsel’ per Morgan Lewis Bockius, nei settori del diritto commerciale e M&A. Attualmente Luca continua a svolgere la sua attività dividendosi tra l’Italia, New York, e Londra, dove vive con una moglie e due figli.

Formazione
  • Laureato in giurisprudenza presso l’università di Siena, Luca ha iniziato la pratica forense nel 1993 presso lo studio legale Scassellati Sforzolini specializzandosi in diritto privato internazionale.
  • Master in diritto delle comunità europee (Università di Barcellona – Spain (1995)
  • LLM master in laws – Fordham Law School University New York – USA (2002)
Aree di Attività
  • Diritto commerciale internazionale
  • Fusioni e acquisizioni
  • Internazionalizzazione delle imprese
  • Contrattualistica internazionale
  • Diritto immobiliare
  • Diritto societario
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
  • Francese
  • Spagnolo
Email:lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Spagna (Madrid, 2004)
Italia (2007)

Stefano ha iniziato il suo percorso professionale nel 2002 per il progetto comunitario “IPR-Helpdesk” finanziato nell’ambito del 5° Programma Quadro (5PQ) dell’Unione Europea  gestito dall’Università di Alicante in Spagna, dove ha avuto l’opportunità di assistere società e certi di ricerca europei nella tutela e valorizzazione dei beni immateriali. Successivamente, fino al 2004, ha svolto la sua attività professionale in Spagna presso gli studi Interpatent e Bardehle Pagenberg con sede ad Alicante, per poi tornare a Roma collaborando con lo studio legale Silenzi & Partners fino al 2009 svolgendo attività forense a beneficio di clienti italiani e stranieri. Successivamente ha fondato lo Studio di Diritto Industriale e Proprietà Intellettuale Merico Legal fornendo assistenza ad una clientela internazionale. Attualmente Stefano continua a svolgere la sua attività dividendosi tra la Spagna e Italia.

Formazione
  • Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza”, Stefano ha iniziato l’attività professionale nel 2004 presso lo studio legale Interpatent specializzandosi in Diritto Industriale e Proprietà Intellettuale
  • Master in Proprietà industriale, Intellettuale e diritto nella Società della informazione (Università di Alicante – Spagna (2003)
Aree di Attività
  • Diritto Industriale
  • Proprietà Intellettuale
  • Contrattualistica internazionale
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
  • Spagnolo
Email:lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (2006)

Gianluigi, dall’inizio del suo percorso professionale, nel 2002, ha maturato una solida esperienza nell’attività di consulenza aziendale nell’ambito della soluzione di ogni problematica e questione attinente l’esercizio dell’attività di impresa, coniugando un approccio estremamente pratico nella soluzione delle dette vicende con una notevole conoscenza della materia del diritto del lavoro, derivante dalla costante attività anche di ricerca e di studio da lui svolta; così come si evince dalla sua appartenenza alla cattedra di Diritto del Lavoro della facoltà di Giurisprudenza presso l’università di Roma “La Sapienza”, nella qualità di cultore della materia e dalla stesura di numerosi articoli di dottrina pubblicati presso le più prestigiose riviste di settore (tra cui Massimario di Giurisprudenza del Lavoro e la Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale).

Gianluigi svolge la propria attività a Roma, a pochi passi dalla sede principale di Legal Grounds.

Formazione
  • Laureato in giurisprudenza, con lode, presso l’Università di Roma “Tor Vergata”, Gianluigi ha iniziato l’attività professionale nel 2002 presso lo studio legale Pavia & Ansaldo, specializzandosi in diritto del lavoro e sindacale.

 

Aree di Attività
  • Diritto del lavoro
  • Diritto sindacale
  • Diritto civile
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
Email:lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (1996)

Dopo alcuni anni di avvocatura, Carlotta ha deciso di scommettere sull’esperienza aziendale, entrando nel 1999 in Vodafone (allora ancora Omnitel) dove è rimasta per 14 anni. Ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità nella funzione Legal & Regulatory, per poi divenire capo del legale e regolamentare di Teletu S.p.a, dove ha seguito tutti gli aspetti legali e regolamentari di un’impresa: dall’apertura dei call center, in Italia ed estero, alla gestione dei rapporti con le Autorità, assistendo il CEO, al rispetto della regolamentazione, alla comunicazione televisiva, radio e web ed in generale alla compliance.

Carlotta ha maturato, negli anni, una solida esperienza come professionista in-house in ambito nazionale ed internazionale: contratti (sponsorizzazioni, partnership, distribuzione, acquisto beni, servizi e contenuti, hw e sw); gestione dei servizi di telecomunicazione – fissa e mobile (compresi la rivendita tramite Virtual Mobile Network Operator) e servizi a valore aggiunto (contenuti, co-marketing, servizi bundle, concorsi e manifestazioni a premio); comunicazione e pratiche commerciali scorrette, regolamentazione e rapporti con le autorità di settore; comunicazioni elettroniche e sistemi di pagamento su nuove tecnologie.

Oggi è consulente legale free lance e ha fondato www.outhouselawyer.com.

Formazione
  • Laureata in giurisprudenza nel 1993, presso l’Università Statale di Milano, Carlotta svolge da subito pratica legale civile e diventa avvocato. In seguito sceglie il percorso aziendale, formandosi come giurista d’impresa e perfezionandosi nelle tematiche legali e regolamentari del mondo delle telecomunicazioni.
    Consolida la sua esperienza nell’offerta e vendita di servizi di telefonia fissa e mobile e servizi a valore aggiunto offerti tramite telefonia nonché nei contratti e accordi nazionali ed internazionali.

 

Aree di Attività
  • Consulenza day-by-day alle imprese
  • Contrattualistica
  • Privacy, telemarketing
  • Commercio elettronico e tutela del consumatore
  • Regolamentazione telecomunicazioni
  • Comunicazione e advertising
Lingue
  • Italiano
  • Inglese
Email:lod@legalgrounds.eu
Esperienza
Formazione
Aree di Attività
Lingue
Esperienza

AMMISSIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE FORENSE
Italia (2010)

Paola, dall’inizio del suo percorso professionale ha maturato una solida esperienza nel diritto dell’immigrazione, nel diritto di asilo e nella cittadinanza, sia nella fase della domanda che nella fase della tutela giudiziale.
Nel 2007 Paola, insieme ad altri collaboratori, ha avviato uno sportello di consulenza e assistenza ai migranti presso l’associazione “Esc Atelier” nel quartiere di San Lorenzo, tutt’ora attivo.
Ha potuto altresì specializzarsi nell’attività stragiudiziale e giudiziale di recupero del credito nel settore del leasing e delle locazioni a lungo termine di autoveicoli per conto di società finanziarie.
Tra le altre esperienze, ha acquisito capacità nelle valutazioni strategiche del rischio contenzioso, elaborazione di piani di rientro per finanziamenti, procedimenti monitori e ordinari civili, due diligence, ed elaborazione pareri per conto di società leader nel settore del recupero del credito. Collabora con Legal Grounds dal 2010.

Formazione

Laureata in giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” con tesi in “il diritto d’asilo nell’Unione Europea”, Paola ha consolidato la sua esperienza nel diritto dell’immigrazione dapprima attraverso collaborazioni formative e stage presso la “Casa dei Diritti Sociali” e “Amnesty International”, pubblicando diversi articoli in materia ed un saggio dal titolo “Fuga dalla violenza” nel 2010.
Ha contemporaneamente intrapreso l’attività professionale nel 2008 specializzandosi nel recupero stragiudiziale e giudiziale del credito.

Aree di Attività
  • Diritto dell’immigrazione
  • Diritto Civile
Lingue
  • Italiano
  • Tedesco
  • Francese

INFO

SEDE DI ROMA
Via Antonio Bertoloni 55, 00197 - Roma
Email: info@legalgrounds.eu
Tel: +39 06 80 69 14 79
Fax: +39 06 80 76 64 4
MILANO in collaborazione con
L&T's network – Legal & Tax
Via San Damiano 2, 20122 Milano
Puoi trovare i nostri professionisti anche
nelle città di GENOVA e NEW YORK

AREE DI ATTIVITA’

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Penale e Penale dell’economia

Diritto Vitivinicolo

Diritto Vitivinicolo

Servizi di Pagamento

Servizi di Pagamento

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, diritto previdenziale

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Responsabilità Amministrativa degli Enti

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto bancario e dei mercati finanziari

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Diritto Sanitario Responsabilità Medica

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contenzioso e risoluzione alternativa delle controversie

Contrattualistica domestica e internazionale

Contrattualistica domestica e internazionale

Start-up innovative e crowd-funding

Start-up innovative e crowd-funding

Privacy e tutela dei dati personali

Privacy e tutela dei dati personali

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese

IL NOSTRO TEAM

Claudia Bortolani

Claudia Bortolani

Paola Cianfrocca

Paola Cianfrocca

Francesca Stefanutti

Francesca Stefanutti

Alessandro Grangiotti

Alessandro Grangiotti

Francesco Baldi

Francesco Baldi

Andrea Maura

Andrea Maura

Michele Di Francesco

Michele Di Francesco

Tatiana Aversano

Tatiana Aversano

Nikita Placco

Nikita Placco

Facebook
Twitter
LinkedIn
Powered by UpGo.itIllustrazioni by Franny Thiery
© Copyright 2019 Legal Grounds. All rights reserved. P. Iva 00870661204 - Privacy Policy

LegalGrounds.eu utilizza cookie per assicurare ai nostri visitatori la migliore esperienza di navigazione ai propri visitatori. Puoi cambiare le tue preferenze dall'apposito menù impostazioni. Leggi la Privacy Policy Completa

 

 

Legalgrounds Avvocati on line Roma
Privacy Overview

LEGGI LA PRIVACY POLICY COMPLETA

Il nostro sito web utilizza cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione, registrare le visite al sito, le pagine più viste e i tempi di permanenza attraverso Google Analytics. I cookie utili al funzionamento del nostro sito web sono registrati sul tuo browser e ti permettono di essere riconosciuto quando visiti il nostro sito web. Questo, ad esempio, consente ai nostri sistemi di fornire annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.

Cookies Terze Parti

Utilizziamo Cookie di Monitoraggio per migliorare l’esperienza sul nostro sito. Da questo pannello puoi disabilitare questo genere di cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Questo significa che ogni volta che visiti questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookies.

Cookies Google Analytics

Utilizziamo Google Analytics per registrare informazioni anonime come il numero totale dei visitatori e le pagine preferite dai nostri navigatori. Da questa sezione puoi disabilitare questi cookie che ci aiutano a migliorare i contenuti del nostro sito web.

Cookie strettamente necessari al funzionamento del sito web