Consulenza legale per produttori dell’agroalimentare e distributori
Forniamo consulenza e assitenza legale a società produttrici o distributrici, consorzi, organizzazioni rappresentative ed altri operatori del mercato agroalimentare.
Alessandro Grangiotti
C. Nikita Placco
Forniamo assistenza e consulenza legale nel settore alimentare anche in relazione a:
- Inquadramento giuridico, classificazione e conformità del prodotto
- Sicurezza e responsabilità impresa alimentare e OSA
- Tracciabilità, gestione delle crisi (richiami, ritiri, RASFF)
- Etichettatura prodotti alimentari
- Presentazione al consumatore, denominazioni di vendita
- Claims nutrizionali e salutistici
- Qualità del prodotto e certificazioni
- Segni geografici e marchi commerciali
- Novel foods
- OGM
- Produzione e certificazione biologica
- Prodotti fitosanitari
- Procedure autorizzative, notifiche e rapporti con le autorità nazionali ed europee
- Contrattualistica di settore
- Normativa doganale e commercio estero
- Rappresentanza nei procedimenti giudiziari
Il comparto alimentare è caratterizzato da una normazione ramificata che investe, sotto diversi profili, l’intero ciclo produttivo e che deve essere valutata, talora sin dalla configurazione del prodotto, da tutti gli operatori coinvolti affinché possano svolgere la propria attività conformemente alle prescrizioni di legge.
Per la stratificazione multilivello delle fonti normative e l’interessamento di molteplici discipline il diritto alimentare richiede competenze diversificate, che possono abbracciare la regolazione europea, la legislazione autonoma o sussidiaria in sede nazionale e regionale, i pareri e le raccomandazioni delle autorità locali, degli organismi scientifici e delle organizzazioni intergovernative, oltre ai trattati internazionali bi/multilaterali.
Infine, assicuriamo la nostra assistenza legale anche in riferimento ai profili sanzionatori, non solo amministrativi ma anche penali, relativamente ai delitti contro la salute pubblica, ai delitti di frode nel settore alimentare, alle contravvenzioni alimentari, alla responsabilità penale del commerciante, alla delega di funzioni in materia di responsabilità penale alimentare, sia per quanto concerne la responsabilità penale della persona che per la responsabilità penale degli enti.
Richiedi una consulenza